


Screening di nuova generazione
* Sensibilità, capacità di individuare correttamente i casi di pazienti realmente affetti dalla patologia.
** Specificità, capacità di individuare correttamente i casi di pazienti non affetti dalla patologia.
Come funziona
-
Acquista e ricevi il test comodamente da casa tua
Spese di spedizione e invio del campione al lab gratuite
-
Invia il campione al laboratorio gratuitamente
Tieni ordinati e al sicuro i tuoi dati nel tuo account personale
-
Ricevi i risultati entro giorni dalla ricezione
Ricevi online il referto firmato e commentato dal medico
Il vero pericolo del cancro del colon-retto
Circa il 70% dei casi di cancro al colon colpisce la popolazione con più di 50 anni d’età.
Per chi ha più di 50 anni e per coloro che hanno una storia clinica familiare di tumori al colonretto è quindi fortemente consigliato seguire un piano di screening costante e non attendere il presentarsi dei sintomi.
Segnali come la perdita di sangue nelle feci si riscontrano principalmente fra la terza e la quarta fase di sviluppo del tumore, rispettivamente la penultima e l’ultima. In queste fasi la massa tumorale è talmente estesa da venire danneggiata dal passaggio delle feci lungo l’intestino, per questo si danneggia e rilascia tracce di sangue.
Aspettare l’insorgere di sintomi evidenti incide fortemente non solo sul costo delle terapie, ma anche sulle loro possibilità di riuscita, molto ridotte nelle ultime due fasi di sviluppo del tumore rispetto ai casi di individuazione tempestiva.
ColoAlert e il FIT
Il test del sangue occulto nelle feci (FIT) permette di riscontrare la presenza di polipi nel tratto intestinale che sono cresciuti fino a raggiungere uno stato cancerogeno. Questi polipi raggiungono una massa tanto voluminosa da venire danneggiati al passaggio delle feci lungo l’intestino, rilasciando tracce di sangue.
The presence of traces of blood in the stool due to a polyp, therefore, depends on an advanced degree of development of the tumor mass. Furthermore, we must not forget that other problems, unrelated to the presence of a tumor, can also lead to blood loss of this type. Let's think, for example, of intestinal ulcers, hemorrhoids, diverticulosis and more.
Per superare tutti questi vincoli, ColoAlert è stato progettato con una doppia analisi:
-
Test del Sangue Occulto GOLD
Next Generation version GOLD
per rilevare la presenza di emoglobina, e di conseguenza sangue, nelle feci.
-
DNA Test
Tecnologia Real Time PCR
Analisi genetica per rilevare marcatori tumorali e quantificare il DNA umano.
L’individuazione di più fattori di rischio permette a ColoAlert di superare i limiti collegati non solo alle tracce ematiche disperse nelle feci, ma anche di tutti quei sintomi che sono confondibili con altre problematiche non patologiche o non riscontrabili nelle prime fasi di sviluppo del tumore.
ColoAlert e la Colonscopia
Il test diagnostico per l’individuazione del tumore al colonretto è la colonscopia.
Questo esame permette di ricevere una fotografia in tempo reale dello stato clinico del colonretto. Nonostante i diversi vantaggi conferiti da questo esame, molti pazienti sono restii a sottoporvisi e non viene scelto per una strategia di prevenzione costante.
Le frizioni principali sono legate alla dieta preoperatoria e al grado di invasività e dolore della tipologia di esame. Molti gastroenterologi dichiarano che una percentuale di pazienti evita di sottoporsi alla colonscopia anche se prescritta dal medico e già prenotata.
In questi casi ColoAlert aiuta a creare una strategia di screening sostenibile, non invasiva e indolore, che i pazienti possono seguire anche nel lungo periodo senza particolari sforzi.
Inoltre permette, con una sensibilità dell’85% e una specificità del 92%, di raggiungere un’efficacia tale da raccomandare la colonscopia nei casi in cui è realmente richiesta, oltre a dare una forte motivazione a quei pazienti indecisi nei confronti della colonscopia.
L'Analisi Genetica identifica:
-
DNA Umano (hDNA)
Se la quantità di DNA umano nelle feci è superiore alla soglia standard allora indica un'intensa proliferazione cellulare. Segnale associato ad una infiammazione o allo sviluppo di polipi o di una massa tumorale.
-
Bio-marcatore KRAS
KRAS gene mutations are present in approximately 25% of cancers, particularly 40% of colorectal cancer cases.
Questo rende queste mutazioni genetiche una delle più associate al cancro.
-
Bio-marcatore BRAF
Le mutazioni del gene BRAF sono presenti circa nel 10% dei tumori colorettali. In questi casi è possibile che il tumore sia di raro tipo resistente alle terapie tradizionali, per cui la rilevazione tempestiva è fondamentale.
L'unicità del test ColoAlert
Individuazione tempestiva
Il test ColoAlert identifica un potenziale cancro anche senza sintomi evidenti o presenza di sangue occulto nelle feci. È quindi efficace in tutte le fasi dello sviluppo della malattia.
100% Indolore
Pratico e semplice, con due dispositivi: un tampone e una fiala per raccogliere i due campioni di feci in modo rapido e totalmente non invasivo.
92% di specificità
Questa metrica studia l'accuratezza dei casi negativi identificati dal test. Il risultato negativo del test ColoAlert è davvero affidabile.
3 anni di copertura
La velocità con cui si sviluppa una possibile massa tumorale cambia in base a diversi fattori, come l'età, ma il risultato negativo del test ColoAlert consente di attendere fino a 3 anni prima di ripetere il processo di screening.
Dante Labs World
ColoAlert | Screening tumorale
Share


